Categorie
Costume Gaming Internet

Half Life Alyx

Half life può sembrare solo una frase e non significare molto ma racchiude dentro di sè tutto quello che il mondo digitale, ludico e non solo, ha vissuto in questi anni ipertecnologici.

La pausa da Half Life 2 ( λ²) è durata 15 anni.
Da allora chiunque abbia giocato alle prime due versioni del gioco ha atteso.

In tutti questi anni ci sono stati continui tentativi da parte dei fan di smuovere la Valve (la casa produttrice di software per eccellenza in ambito del gioco) a produrre il famigerato HL3.
Il seguito più atteso della storia.

Ora la Valve ha annunciato ALYX: il prequel di HL2 solo per esperienze VR.
Ed è questa la chiave per portare i visori VR all’orecchio ( o meglio agli occhi) di un pubblico maturo e pronto a cimentarsi con questa tecnologia.

Una scelta molto forte che rivoluziona di fatto le abitudini
sfruttando il tema più ambito e rivoluzionario mai prodotto.
Una scelta di certo intelligente.

Il trailer rilasciato è decisamente illuminante  e l’interazione mostrata svela nuove possibilità e modalità di gioco.
Attraverso questa tecnologia è possibile sbirciare dai muri, spostare oggetti, prenderne al volo altri…

Cose mai raggiunte, meglio cose mai viste tutte insieme in un gioco la cui trama e il cui “cast” hanno sedimentato a lungo e così in profondo nei giocatori “antichi”.

Questa volta Valve stupisce per tecnologia e rivoluziona per approccio e sperimentazione.
Caratteristiche che non le mancano ma che erano difficili da reinventare.
Alyx fa tutto quello che è nelle sue facoltà attraverso dei guanti che sono poi l’estensione del giocatore.
Una sorta di concetto ribadito.

Il sistema Index prodotto da Valve supporta controlli e capacità uniche ( movimento delle singole dita ecc..) e con questo diviene il riferimento nel settore.

Tutto è ancora da verificare sul campo (o meglio in City 17) ma quello che abbiamo visto è di certo una rivoluzione.

 

Buona visione.

 

Condividi su: