Categorie
Design Graphic Design

Nuova UI in arrivo su Office

Microsoft anticipa con un video il futuro della nuova interfaccia per l’ambiente Office.
Attraverso le scelte dettate dal Fluent Design System, in via di definizione negli ultimi anni, possiamo intercettare quella che sarà la nuova estetica al servizio della funzione per tutti i software 365.

Nuove icone

Tema scuro

Nuova interfaccia Ribbon

Tutte scelte orientate a rendere maggiormente semplificata l’esperienza d’uso.
“La prossima ondata di cambiamenti di Microsoft 365 UX andrà ancora oltre, sbiadendo i colori del marchio dalle intestazioni delle app ed esplorando il comando adattivo”, spiega Jon Friedman , vice presidente aziendale per la progettazione e la ricerca di Microsoft. 
Ciò conentirà di spostare la barra degli strumenti semplificata sullo schermo ovunque ti trovi in modo molto più utile, utilizzando la divulgazione progressiva per rivelare contestualmente i comandi.”

 

Semplificazione, meno distrazioni e attenzione ai dispositivi mobili e al Web sembrano le indicazioni ovvie per Microsoft in questa nuova interfaccia utente di Office a venire.

Quì l’articolo ufficiale: LEGGI

Condividi su:
Categorie
Design Graphic Design

Adobe Max 2019. Nuove realtà… e forse illusioni.


Anteprime del futuro dall’Adobe Max 2019.

Come in ogni edizione di questo evento internazionale sono state presentate le nuove funzionalità per la suite Adobe.
Quello che ci interessa è la prospettiva e le ripercussioni della ricerca effettuate dall’azienda leader del settore creativo.

Ed ecco 3 Sneaks, come li amano chiamare, anteprime dei tools sperimentali e possibili nuove funzioni per il futuro, degne di nota.

#Allin
Questo strumento che è mosso dal motore AI Adobe Sensei, permette di collocare persone ( ma anche oggetti) in scene dove questi erano assenti.
Nulla di nuovo a livello di concetto, ma tutto nuovo nel modo.
Pochi click e la costruzione della nuova foto è possibile.

#ImageTango
In questa funzione è possibile creare una foto partendo da un disegno. Il concetto è quello di eretitare una texture e di applicarla al disegno.
Possibile anche generare immagini che ereditano caratteristiche da altre immagini (vd. esempio di creazione modelli di borse)

#ProjectGlowstick
Questa la preview più “utile” se inserita attivamente in Illustrator.
Permette di “dipingere con la luce” e il risultato è decisamente interessante.
Un passo avanti dalle mesh e dai gradienti.



Non dimentichiamo comunque che ora…. è possibile salvare una Gif animata in modo più immediato da Photoshop!

Condividi su:
Categorie
Design Graphic Design

Archivio Grafica Italiana: una risorsa per il futuro.

Un progetto creato da Nicola-Matteo Munari, giovane e sensibile designer, che raccoglie un buon quantitativo di esempi di opere grafiche appartenenti al patrimonio della grafica italiana.


Bisogna essere di parte e si sa… e noi italiani siamo proprio bravi!

Soprattutto nel design e nel graphic design dove abbiamo dimostrato ampiamente le doti e la sensibilità.


Inutile citare gli innumerevoli autori presenti, è sufficiente consultare l’archivo per rendersi conto di quanto sia visivamente ricco e di quanto lo potrà diventare nel tempo.
Sì perchè come ogni archivio è e sarà sempre in divenire.

Il consiglio è quindi di sottoporre all’autore ulteriori spunti e risorse che ognuno può aver archiviato o salvato nella propria biblioteca o libreria.

Buona consultazione.

www.archiviografiaitaliana.com

Condividi su: